Solo un breve post, questa volta, perché, a parte il proseguire delle operazioni di sviluppo dei media su sistemi portatili da parte della 3 (delle quali mi riservo di parlare diffusamente in futuro), grandi novità sia tecnologiche che di mercato non sembrano essere imminenti.
Ammetto che avrei voluto, comunque, iniziare a trattare alcuni argomenti teorici, come promesso in passato, utili a chi si accinga a sperimentare nuovi approcci alla produzione cinematografica grazie all'uso delle nuove tecnologie ma, in questo periodo di fervente attività, il tempo è veramente tiranno e mi toccherà quindi rimandare ulteriormente.
Approfitto, però, di questo mio spazio per fare un po’ di volantinaggio: in data che preciserò meglio in futuro, al momento se non ricordo male dovrebbe essere il 15 e 16 giugno, sarò a Bologna per intervenire ad una tavola rotonda su cinema, nuovi media e licenze “creative commons”.
Ammetto che avrei voluto, comunque, iniziare a trattare alcuni argomenti teorici, come promesso in passato, utili a chi si accinga a sperimentare nuovi approcci alla produzione cinematografica grazie all'uso delle nuove tecnologie ma, in questo periodo di fervente attività, il tempo è veramente tiranno e mi toccherà quindi rimandare ulteriormente.
Approfitto, però, di questo mio spazio per fare un po’ di volantinaggio: in data che preciserò meglio in futuro, al momento se non ricordo male dovrebbe essere il 15 e 16 giugno, sarò a Bologna per intervenire ad una tavola rotonda su cinema, nuovi media e licenze “creative commons”.

L’esigenza di porre l’accento su questo tema deriva dalla volontà, per creare un maggiore spazio al cinema latino americano che in Italia è scarsamente visibile, di pubblicare una vetrina proprio su internet.
Come sempre per avere maggiori informazioni potete controllare eventuali aggiornamenti sul sito relativo o, come al solito, scrivermi su questo blog o all’indirizzo e-mail che trovate sul mio “movie theatre”.
12 commenti:
Dopo la resurrezione... l'annunciazione!;-)
Questo mondo va alla rovescia!:-)
Comunque correggimi se sbaglio ma in italia non c'è solo il cinema latino americano che non trova spazio ma anche altri.
Ciao! due news relative alle nostre comuni ricerche sulle opportunità date dal web nella diffusione di contenuti video: 1) "Imprevisti" è entrato a far parte della selezione di corti visibili nel Cineclub di Tiscali. 2) ho provato il nuovo servizio di streaming video offerto gratis da Libero e pare funzionare bene, con ottima visibilità delle clip inserite
Buon lavoro!
Massimone come stai?:-)
Alla prossima Max!;-)
ciao siamo le
ciotte-ciutulose.blogspot.com
complimenti per il blog....è simile al nostro ma il tuo è verde!!!
no ci siamo sbagliate non è simile al nostro
Your are Nice. And so is your site! Maybe you need some more pictures. Will return in the near future.
»
I really enjoyed looking at your site, I found it very helpful indeed, keep up the good work.
»
Nice idea with this site its better than most of the rubbish I come across.
»
ma certe tipe,tipo la cinzia non hanno un cazzo da fare tutto il giorno che farti le poste con la scusa di parlare di cinema? se le cose stanno cosi anch io ci voglio provare. ma senza la foto da finta figa.
Ciao max: ti va parlare con me?
se si posta la parola Forza bimba
ma certe tipe,tipo la cinzia non hanno un cazzo da fare tutto il giorno che farti le poste con la scusa di parlare di cinema? se le cose stanno cosi anch io ci voglio provare. ma senza la foto da finta figa.
Ciao max: ti va parlare con me?
se si posta la parola Forza bimba
Posta un commento