Per il momento vorrei soltanto segnalare le macchine in uscita in questo periodo:
la JVC GY-HD100U
JVC ha le ottiche staccabili ma è in grado di gestire il segnale, sebbene a 24fps, solo a 720p.
Panasonic costa un po' meno, ha le ottiche integrate, può arrivare sino a 1080p, sempre 24fps, ma solo registrando sulle cotosissime P2. Il segnale in questo caso è meno compresso che in HDV.
Quindi se uno ha fretta di produrre in HD e vuole acquistare, secondo me, non si trova in una situazione proprio semplicissima.
Vorrei ricordare che la possibilità di montare ottiche anche cinematografiche rispetto a quelle integrate non è di seconda importanza.
A proposito vorrei segnalare l'illuminante studio realizzato da Matteo Ricchetti su una SONY HDR-FX1.
Quindi se uno ha fretta di produrre in HD e vuole acquistare, secondo me, non si trova in una situazione proprio semplicissima.
Vorrei ricordare che la possibilità di montare ottiche anche cinematografiche rispetto a quelle integrate non è di seconda importanza.
A proposito vorrei segnalare l'illuminante studio realizzato da Matteo Ricchetti su una SONY HDR-FX1.
1 commento:
Ciao Massimo,
è possibile avere delle info su qualche scheda d'acquisizione video sia in digitale che analogico? Ovviamente da avere risultati di buona qualità e dal prezzo contenuto...come dici tu...per noi comuni mortali.
Grazie
A presto
Che
Posta un commento